
Più povero è il linguggio, meno esiste il pensiero
Non sempre la semplificazione è sinonimo di comunicazione.
Non sempre la semplificazione è sinonimo di comunicazione.
L’importanza del linguaggio va ben oltre la sua complessità.
Un demone che da anni ha preso in ostaggio il futuro del nostro paese.
Abbiamo bisogno di regole che rendano più efficiente la democrazia.
Un corto circuito tra la grandezza e la semplicità di un vero artista.
Il lascito di Umberto Eco per scrivere (e parlare) meglio.
Il fallimento del pauperismo redistributivo.
La scomparsa di Ezio Bosso, il maestro che non aveva mai smesso di sorridere.
La “troika light” è assicurata: ora si tratta sulla quantità di vasellina.
Quando tutti dormono i paladini del Codice della Strada si scatenano e colpiscono senza pietà il loro peggior nemico: le Smart parcheggiate in verticale. E non ce n’è per nessuno.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes